(quando girano girano...)
⚽ 🏀 ⚾ 🎾 🏐 🎱
😡 L'anonimato è purtroppo utile per schermarsi da gran parte degli imbecilli.
😡 In alcuni casi, il silenzio d'addio in omaggio all'altrui ultima parola è una liberazione immensa, ancor più soddisfacente dell'ultimo disco che fa ballare come un forsennato il severo professionista ultra stimato, con la cravatta indossata dove e come nessuno avrebbe mai lontanamente immaginato.
😡 Il cliente ha sempre ragione è una enorme sciocchezza. Ha ragione se realmente la ha, e se gliela si regala immeritatamente è per toglierselo dai coglioni, perché dei due propri di cui si è muniti dalla nascita se ne ha a sufficienza.
😡 La quasi totalità dei ricchi è probabilmente composta da persone egoisticamente di merda, perché se così non fosse, piuttosto che per l'ammontare della ricchezza accumulata, ogni ricco sarebbe noto per opere di aiuti umanitari, non necessariamente nel terzo mondo, in proporzione ad una parte delle proprie possibilità.
Il Bocci conosce pochissimo la politica italiana, ancora meno quella estera.
La prima, la trova fortemente contaminata da alcuni grandi pagliacci disonesti, che ricevono voti da un esagerato numero di persone nettamente... stupide? Ignoranti? Un pochetto forse ritardate e quindi ideali per essere guinzagliate da mafiette e mafiona? Ovvio massimo rispetto per le seriamente ritardate, che al posto dei pagliacci farebbero meno danni.
Il credere che uno zombie ebreo venuto dal cielo, che è il padre di se stesso, possa farti vivere per sempre se simbolicamente mangi il suo corpo e telepaticamente gli comunichi che lo accetti come tuo signore, così può rimuovere una forza malvagia dalla tua anima che è presente nell'umanità, perché una donna-costola è stata convinta da un serpente parlante a mangiare da un albero magico, ha perfettamente senso (fonte web).
L'uomo, è l'unico animale che sta distruggendo il pianeta in cui vegetano e vivono anche moltissimi altri subendo questo scempio, riuscendoci alla perfezione.
Animale, che troppo frequentemente consuma la propria brevissima esistenza in malo modo a causa del limite intellettivo, di generazione in generazione.
L'homo (circa) sapiens più fortunato se ne rende conto dopo alcuni decenni, quando con la saggezza cerca ormai di compensare il tempo che gli resta; e quando i giochi, le passioni della mente, sono ormai, giorno dopo giorno, sempre più obsolete se applicate all'età del corpo.
Poi c'è il Bocci, che autoanalizza ogni minuto del suo tempo, che adora far ridere la sua famiglia e il prossimo con battute demenziali, che adopera spesso (le battute) per scacciare e schiacciare quella costante sensazione di ansia, assoluta imperfezione e inadeguatezza, farcita di panico e impotenza che gli sta nel petto sin da molto piccolo.
Per altre pillole di pessimismo e disgusto sull'essere umano l'invito è di riflettere con la propria testa, perché quella del Bocci ne è più che satura.